
Villa Ca'Vecchia
Piscina, Padel, Golf Simulator, EV Charger

New amenity
Alla Villa, dotata di ascensore, simulatore golf, ping-pong, calcetto Balilla, la piscina con una bellissima vista sulle colline monferrine, si aggiunge il campo da Padel, di nuovissima costruzione, per farvi godere ancora di più le vostre vacanze.







Regole:
Più che regole, questi sarebbero una serie di accorgimenti che vi chiediamo la cortesia di avere, dati i costi non indifferenti , sia della struttura che delle racchette in dotazione.
Le racchette da padel possono danneggiarsi a causa di diversi fattori, tra cui urti, esposizione a temperature estreme, umidità e usura dovuta all'uso prolungato. In particolare, gli urti contro pareti o pavimento, così come i colpi potenti che fanno vibrare eccessivamente la racchetta, possono causare crepe o rotture.
Ecco alcuni dettagli sui modi in cui le racchette da padel possono danneggiarsi:
Urti e colpi:
Gli impatti con il campo (pareti o pavimento) e i colpi potenti sono le cause più comuni di danni. Questi possono causare crepe, scheggiature o rotture del telaio o del piatto.
Esposizione a temperature estreme:
Temperature elevate o molto basse possono danneggiare la gomma del nucleo della racchetta, alterandone le prestazioni.
Umidità e acqua:
Lasciare la racchetta umida o esposta a pioggia può danneggiare le resine che compongono la racchetta e compromettere la sua integrità.
Usura:
L'uso prolungato, specialmente con uno stile di gioco aggressivo, può portare a un deterioramento generale della racchetta, con perdita di tensione nel telaio, graffi e danni al piatto.
-
non dimenticate le racchette e le palle sul campo.
-
evitate urti inutili contro pareti e pavimento del campo.
-
cercate di evitare un gioco aggressivo, con colpi potenti e incontrollati.

